Colloqui individuali
I temi che possono generare ansia e frustrazione sono molteplici. Di seguito alcuni esempi:
- la scelta del percorso lavorativo/universitario, con le relative conseguenze sul proprio futuro
- una grande novità può portare anche confusione: il cambiamento della situazione lavorativa/professionale, un licenziamento, la perdita di una proprietà....
- un rapporto negativo con la famiglia d'origine
- la malattia improvvisa di un caro
- la scelta di dover inserire un genitore in una Casa di Riposo
- un lutto e la necessità di rielaborazione
Il percorso d'aiuto prevere un primo colloquio gratuito di conoscenza della persona e la valutazione iniziale del suo bisogno; il percorso completo ha una durata medio-breve di circa 10 incontri.
Ogni seduta dura dai 45 ai 55 minuti.